Progetti Fondo Sociale Europeo (FSE)

Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è uno dei fondi strutturali europei ed è il principale strumento dell’Unione europea per sostenere l’occupazione, migliorare la qualità della formazione professionale e promuovere l’inclusione sociale.
Da oltre vent’anni attiviamo percorsi di formazione al lavoro per persone con disabilità o in situazione di svantaggio sociale attraverso i bandi del Fondo Sociale Europeo, che consentono di progettare e implementare risposte specifiche ai bisogni emergenti al fine di favorire l’inclusione lavorativa e sociale dei destinatari: giovani e adulti inoccupati / disoccupati; studenti con bisogni educativi speciali.
Tendenzialmente i settori di intervento riprendono gli ambiti dei nostri laboratori formativi (assemblaggio, artigianato, vendita, orticoltura, viticoltura, magazzino, pulizie, ristorazione, bar, confezionamento, segreteria di base), ma sono possibili anche sperimentazioni ad hoc.
Questi percorsi ci consentono infatti di esplorare nuovi settori di formazione e di offrire opportunità più avanzate alle persone vulnerabili più pronte alle richieste del mondo produttivo.
I progetti generalmente si sviluppano attraverso momenti teorici e laboratoriali di gruppo, tirocini formativi e di orientamento in aziende esterne, supporti e teorie individualizzate.
Per gli interventi specifici coinvolgiamo sia gli operatori dei settori di riferimento, sia professionisti esterni che portano con il loro contributo nuove competenze tecnico-operative.
Progetti finalizzati all’inclusione lavorativa di persone svantaggiate

Progetti rivolti a giovani e adulti con disabilità e/o in situazioni di svantaggio sociale
I progetti si articolano attraverso azioni mirate in risposta ai bisogni identificati e mirano ad accompagnare i beneficiari con gradualità al mondo del lavoro.
Sin dalla progettazione vengono individuate aziende del libero mercato disposte ad accogliere i tirocini dei partecipanti, supportati costantemente durante lo stage da un nostro tutor interno e da un tutor aziendale
Al momento non ci sono selezioni in corso per questa tipologia di progetti.
Altre progettualità
Al fine di attivare ulteriori percorsi di formazione al lavoro per persone vulnerabili e di supportare la creazione di una comunità accogliente, progettiamo – in rete con diverse realtà e in filiera con alcune scuole – misure specifiche sui bisogni emergenti, grazie al finanziamento di bandi pubblici e privati.
Progetto T.O.P. Tirocini di Orientamento e Professionalizzanti

Con il contributo della Fondazione Caritro e in collaborazione con il Centro Moda Canossa e la Cooperativa Forchetta & Rastrello, abbiamo progettato T.O.P.: Tirocini di Orientamento e Professionalizzanti.
Un corso di formazione che mira a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica coinvolgendo in un percorso di orientamento e avvicinamento al lavoro tre giovani in condizioni di vulnerabilità. Il progetto vede la partecipazione di tre ragazze che hanno da poco concluso il percorso scolastico, attualmente inattive sia sul piano della formazione che del lavoro, che necessitano di essere accompagnate in questo delicato passaggio.
Obiettivi generali
- Avvicinamento al mondo del lavoro post crisi socio-occupazionale derivante dall’emergenza epidemiologica COVID-19, con attività di orientamento e laboratori didattici e professionalizzanti
- Sviluppo di prerequisiti lavorativi
- Acquisizione di competenze (learning by doing) in un ambito lavorativo di interesse
Articolazione del corso
Docenze e laboratori, tirocinio attitudinale e tirocinio professionalizzante.